Skip to content Skip to footer

Consiglio Pastorale Parrocchiale (CPP)
Consiglio Pastorale Affari Economici (CPAE)

Consiglio Pastorale Parrocchiale

Il CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE è un gruppo di fedeli (presbiteri, laici e consacrati) che, in rappresentanza e a SERVIZIO della comunità parrocchiale, cerca di attuare la missione della Chiesa, comunità di fede, di culto e di carità.
Costituisce il segno e lo strumento privilegiato per manifestare e vivere la comunione e la corresponsabilità all’interno della parrocchia. È un discernimento compiuto alla luce dello Spirito Santo e con il contributo proprio di ogni persona e di ogni ministero ecclesiale. I compiti propri del CPP riguardano la programmazione e il coordinamento delle attività pastorali al fine di promuovere la crescita della “cultura della comunione”, non trascurando i segni dei tempi, ma anzi considerandoli per cercare di esprimere un messaggio evangelizzatore più efficace. Si valorizzano i vari CARISMI della Chiesa e nella nostra Parrocchia Pontificia Salesiana si sottolinea in particolare l’importanza della accoglienza dei GIOVANI.
Spetta al CPP formulare il programma pastorale della parrocchia, i cui ambiti fondamentali sono l’evangelizzazione, la vita liturgico-sacramentale, la promozione della comunione ecclesiale, il servizio e la condivisione verso i poveri e il dialogo con il territorio.
Il CPP verifica l’attuazione concreta delle scelte operate. Ogni anno, possibilmente in una giornata di preghiera e di studio, il CPP compie una verifica complessiva della vita della parrocchia e in particolare di come vengono vissute la comunione e la corresponsabilità.
Il CPP predispone l’ordine del giorno dell’Assemblea Parrocchiale, che verrà convocata almeno una volta all’anno per la presentazione e la verifica della programmazione pastorale.
La composizione esprime concretamente il volto e la vita della parrocchia. È quindi compito del CPP definire la propria consistenza e la propria articolazione interna, con l’impegno di garantire le più ampie opportunità possibili di partecipazione.
Sono membri di diritto:

  • il parroco
  • una rappresentanza dei religiosi operanti in parrocchia
  • due membri del CPAE

Fanno inoltre parte del CCP:

  • i laici eletti in rappresentanza dei diversi ambiti e soggetti della comunità parrocchiale, nei modi e nelle proporzioni stabilite dal Consiglio stesso
  • i gruppi che esprimono un servizio stabile alla parrocchia nei settori dell’evangelizzazione e della catechesi, della liturgia, della carità e della missionarietà
  • i rappresentanti dei gruppi, movimenti, associazioni laicali ecclesiali effettivamente operanti in parrocchia.

Sono elettori ed eleggibili i fedeli di ambo i sessi che vivono in parrocchia e hanno computo i 16 anni.
Presidente del CCP è il parroco coadiuvato da un moderatore, da un segretario e da 2-3 persone elette dal Consiglio.

Consiglio Pastorale Affari Economici

Il Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici, costituito in attuazione del can. 537 del Codice di Diritto Canonico, è l’organismo che promuove ed esprime la collaborazione responsabile dei laici alla vita amministrativa della Parrocchia.

È distinto dal Consiglio Pastorale Parrocchiale e opera nella sfera di sua competenza in conformità alle direttive pastorali diocesane e alle norme canoniche e civili.
Scopo specifico del Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici è di coadiuvare il parroco nella gestione economica della parrocchia, tenendo conto delle finalità proprie dei beni ecclesiastici.

Il Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici, operando per conto della comunità nella retta amministrazione dei beni della parrocchia, ha il compito di:

  1. coadiuvare il parroco nel predisporre la previsione di spesa della parrocchia, elencando le voci in riferimento a una ponderata programmazione pastorale e alle varie urgenze e necessità, individuando i relativi mezzi di copertura;

  2. dare il proprio parere sugli atti di maggiore importanza nell’ amministrazione ordinaria e su quelli di amministrazione straordinaria;
  3. svolgere opera di informazione e di sensibilizzazione della comunità parrocchiale in ordine alla condizione economica dei suoi sacerdoti e di quanti altri sono a servizio della parrocchia, ottemperando anche alle norme assicurative e previdenziali e agli obblighi legislativi e fiscali dell’Ente Parrocchia;

  4. condividere con il parroco l’impegno della conservazione e manutenzione degli edifici, attrezzature, mobili e arredi di competenza parrocchiale, con particolare attenzione per il patrimonio storico e artistico;

  5. approvare alla fine di ciascun anno, previo esame dei libri contabili e della relativa documentazione, il rendiconto consuntivo.

Sono membri del Consiglio parrocchiale per gli Affari Economici Il Parroco (Presidente) e 5 consiglieri.

Parrocchia Pontificia
Castel Gandolfo
Parrocchia

parroco.castelgandolfo@gmail.com – 069361915
Piazza della Libertà, 12 – 00073 Castel Gandolfo RM

Oratorio

oratoriodonboscocastelgandolfo@gmail.com – 069361272
Via Prati, 12 – 00073 Castel Gandolfo RM

Parrocchia Pontificia Castel Gandolfo © 2024 Tutti i diritti riservati