Catechesi
“La catechesi è un’educazione della fede dei fanciulli, dei giovani e degli adulti, la quale comprende in special modo un insegnamento della dottrina cristiana, generalmente dato in modo organico e sistematico, al fine di iniziarli alla pienezza della vita cristiana” (Catechismo della Chiesa cattolica).
La catechesi è quindi un’esperienza ecclesiale d’incontro con il Signore Gesù che introduce alla vita cristiana mediante i sacramenti.
Battesimo

Il percorso di iniziazione cristiana parte dal Battesimo di ciascun credente e prosegue, nei primi anni di vita, all’interno della famiglia. Il Battesimo è il primo dei Sacramenti, quello che sancisce la vera nascita di un cristiano. È grazie al Battesimo che veniamo purificati dal Peccato originale e diventiamo parte della Chiesa e del corpo di Cristo.
Battesimo per bambini
I genitori di un bambino da battezzare dovranno contattare il parroco per concordare tempi, luoghi e modalità della celebrazione e di una opportuna preparazione. Il parroco e alcune coppie della comunità avranno cura di proporre degli incontri per i genitori, i padrini e le madrine.
Ordinariamente il battesimo è celebrato di domenica dopo l’eucaristia delle ore 11:30, alle ore 12:30, circa.
Durante il tempo di Quaresima non si celebrano Battesimi. Qualora sorgessero effettive necessità, si possono individuare momenti alternativi a quelli proposti (cfr. can. 856).
Battesimo per adulti
L’adulto che intende ricevere il battesimo dovrà contattare il parroco per essere ammesso al catecumenato, cioè al tempo di preparazione necessario stabilito dal Vescovo, attraverso un cammino di catechesi predisposto dall’Ufficio catechistico diocesano (da 1 a 3 anni).
Prima comunione

La Prima Comunione è uno dei sette sacramenti della Chiesa cattolica, il momento in cui per la prima volta i bambini affrontano l’Eucarestia. Il rito ha origine diretta dall’ultima cena di Gesù, quando quest’ultimo offrì ai suoi discepoli il pane e il vino, rappresentazione del proprio corpo e del proprio sangue offerti per la salvezza degli uomini. Un’offerta che si ripete, puntuale ogni giorno, in ogni santa messa celebrata nel mondo, quando il sacerdote offre pane e vino a Dio in memoria di Gesù.
A partire dall’età in cui si frequenta la terza elementare, la nostra Parrocchia-Oratorio offre un percorso di accompagnamento e formazione per ricevere per la prima volta l’Eucarestia.
Ad ogni inizio dell’anno pastorale, indicativamente nelle prime settimane del mese di settembre, presso l’oratorio i catechisti e gli animatori sapranno indicare gli orari o qualsiasi altra informazione relativa al percorso di catechesi. L’iscrizione avviene in due step: la prima parte iscrizione online; la seconda parte con la presenza di almeno uno dei genitori del ragazzo in oratorio, per confermare l’iscrizione e versare il contributo.
I gruppi di catechismo del percorso COMUNIONI si incontrano nel giorno della DOMENICA e durante le FESTE DI PRECETTO, per partecipare assieme all’Eucarestia, e nel giorno stabilito per il momento di formazione. Il percorso, inoltre, prevede momenti di comunione, feste e ritiri. Le date saranno tempestivamente comunicate ai bambini e ragazzi iscritti e, al contempo, ai genitori, primi educatori dei figli, per garantire UNA PRESENZA VIVACE E FRATERNA, durante questo percorso di crescita nella FEDE, nella nostra PARROCCHIA PONTIFICIA SALESIANA.
Per informazioni: catechesi.santommasodavillanova@gmail.com
Cresima

La Cresima è il Sacramento della Chiesa cattolica che segna un passo importante nella nostra crescita spirituale. È il momento in cui confermiamo e rafforziamo la fede che abbiamo ricevuto col Battesimo. La Cresima è importante perché ci aiuta a diventare adulti nella nostra fede.
Il CAMMINO offerto dalla nostra Parrocchia-Oratorio, intende preparare i giovani, che frequentano la terza media, a ricevere il Sacramento della Cresima in modo adeguato e consapevole, in un ciclo di circa due anni e tre mesi.
Ad ogni inizio anno pastorale, indicativamente nelle prime settimane del mese di settembre, presso l’oratorio i catechisti e gli animatori sapranno indicare gli orari o qualsiasi altra informazione relativa al percorso di catechesi. L’iscrizione avviene in due step: la prima parte iscrizione online; la seconda parte in oratorio con la presenza di almeno uno dei genitori del ragazzo e con il ragazzo stesso, per confermare l’iscrizione e versare il contributo(data da stabilire).
I gruppi di catechismo del percorso CRESIMA si incontrano nel giorno della DOMENICA e durante le FESTE DI PRECETTO, partecipando assieme all’Eucarestia, e nel giorno stabilito per il momento di formazione, con particolare puntualità e attiva collaborazione.
Il percorso PROPONE, attraverso la riscoperta del mistero trinitario e dei Sacramenti, l’approfondimento dei Dieci Comandamenti e della dottrina della Chiesa cattolica, un confronto tra la propria esperienza di vita e la proposta coraggiosa del Vangelo.
Il percorso, inoltre, prevede momenti di comunione, feste e ritiri. Le date saranno tempestivamente comunicate ai ragazzi iscritti e, al contempo, ai genitori, primi educatori dei figli, per garantire UNA PRESENZA VIVACE E FRATERNA, durante questo percorso di crescita nella FEDE, nella nostra PARROCCHIA PONTIFICIA SALESIANA. Per informazioni: catechesi.santommasodavillanova@gmail.com
Preparazione al matrimonio

Il patto matrimoniale con cui l’uomo e la donna stabiliscono tra loro la comunità di tutta la vita, per sua natura ordinata al bene dei coniugi e alla procreazione e educazione della prole, tra i battezzati è stato elevato da Cristo Signore alla dignità di Sacramento.
Nella nostra parrocchia si dà attenzione all’accompagnamento delle coppie, sia quelle che intendono celebrare il sacramento del matrimonio sia quelle sposate che voglio intraprendere un percorso di consapevolezza del dono ricevuto con questo sacramento.
Gli incontri per la preparazione si svolgono da ottobre a dicembre e da febbraio ad aprile ogni venerdì alle 20.30 nella sala parrocchiale.
Cammino “per gli sposi”

Per le coppie sposate che vogliono continuare il loro percorso cristiano proponiamo i Cammini spirituali, centrati sulla Parola di Dio e sulla bellezza del matrimonio.
Gli incontri si svolgono ogni venerdì alle 21.00 nella sala parrocchiale.
Ambedue i cammini sono animati dalle coppie del “Movimento dell’Amore Familiare di Roma”.
Per informazioni: parroco.castelgandolfo@gmail.com